Studio di Odontoiatria Pediatrica

Una scelta per passione

I bambini hanno bisogni diversi dagli adulti, i bambini hanno tempi diversi dagli adulti, i bambini hanno denti diversi dagli adulti.

Per questo abbiamo deciso di creare uno studio che si occupi esclusivamente di odontoiatria pediatrica oltre all’ortodonzia. Abbiamo scelto di trattare solo i bambini perchè sappiamo che per farlo bene non possiamo farlo tra l’inserimento di un impianto e l’applicazione di una dentiera. Sappiamo che per farlo bene bisogna avere spazi e tempi dedicati a loro. Per farlo bene bisogna essere specialisti.

La base della salute orale dei vostri bimbi è la prevenzione. Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Ci impegnamo a fondo nella prevenzione ed abbiamo progettato appositi programmi per bambini liberi dalla carie.

Quando La prevenzione non basta bisogna intervenire, noi cerchiamo di farlo sempre in maniera da lasciare al bimbo un bel ricordo.
La cura dei denti deve essere un’esperienza da vivere in tranquillità per tutti i bambini!

Anche i bimbi più difficli da noi sono i benvenuti. Paura ed ansia sono emozioni che posso esserci, soprattutto se le prime esperienze non sono state adeguate. Il nostro obbiettivo e di far superare questi blocchi ai vostri bimbi e di portarli ad un rapporto sereno con il dentista

I dubbi dei genitori

Ecco alcune risposte per le domande più frequenti che ci vengono poste

Il prima possibile, l’igiene orale e la cura della bocca parte già dai primi mesi di vita, partire con il piede giusto è importante. Anche alle mamme in gravidanza è importante dare i primi consigli per la salute orale del bambino.

In ogni caso ci sentiamo di consigliare una visita a 3-4 anni di età se prima la mamma è seguita da un buon odontoiatra generico che possa istruire alla prevenzione specifica per i bimbi.

Certo!

I denti da latte sono fondamentali per far mangiare il vostro bimbo, se trascurati portano sicuramente a dolore, necessità di ripetute somministrazioni di farmaci antibiotici e antidolorifici, oltre a causare probelmi nella normale evoluzione della masticazione dei bimbi e al posizionamento dei denti definitivi.

I sigilli sono una delle tecniche alla base della prevenzione, è uno smalto che ricopre la superficie del dente per proteggerlo dalla carie nella parte masticante. Noi li consigliamo vivamente a tutti!

Il fluoro è fondamentale nella prevenzione della malattia cariosa. In ogni caso le ultime indicazioni a livello scientifico internazionale, accolte anche nelle linee guida ministeriali, consigliano di evitare l’assunzione sistemica di fluoro (la pastiglietta) se non in specifici casi ben indicati e con problemi importanti.

Per gli altri pazienti l’indicazione è di utilizzare dentifrici al fluoro nella giusta quantità, che per un bimbo è generalmente equivalente ad una pallina grande come un pisello.

Le macchie bianche sugli incisi possono avere molte cause. In ogni caso negli ultimi anni da chi, come noi, si occupa di odontoiatria pediatrica è stato riscontrato un importante aumento di una nuova patologia che viene chiamata MIH, sigla per Molar Incisors Hypomineralization.
Se il vostro bimbo presenta queste macchie deve essere visto da un esperto in odontoiatria pediatrica!

La malattia cariosa è multifattoriale, cioè deriva da più cause. In ogni caso le principali sono l’alimentazione ricca di zuccheri e la carenza di igiene orale. Esiste anche una predisposizione genetica che influenza la composizione della saliva.

Per questo è fondamentale che i bimbi fin da piccoli siano abituati a lavarsi i denti e sia limitata l’assunzione di zuccheri fuori dai pasti.

I controlli periodici sono fondamentali per evitare che eventuali piccole lesioni si trasformino in danni importanti.

Sarò pure un bambino io ma se ti vedo senza sorriso, prendo un colore e te lo disegno.

@emicragn

I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie.

Michel De Montaigne